www.bikepolovercelli.joomlafree.it
  • Home
  • chi siamo
    • la nascita del team piccante
    • i giocatori
    • dove si gioca a Vercelli
  • le regole del bike polo
  • foto e video
    • video
    • foto
  • Dicono di noi
  • link
  • our tournaments
    • mosquitos tournament
    • Shuffle Vercellese

Stagione tornei 2013

Dettagli
Pubblicato: 26 Gennaio 2013

La pausa invernale è durata poco più di un mese. Era l'8 dicembre quando si è disputato l'ultimo toneo nazionale ma la "macchina organizzativa" non si ferma mai ed ecco già pronte le prime date del 2013.

Proprio in questo fine settimana si svolgerà il primo torneo della compagine Tarantina. Sono tra i team più nuovi a livello nazionale ma hanno già fatto vedere che a livello organizzativo non sono secondi a nessuno. L'invidia (quella bonaria) è estrema ma partecipare ci è davvero impossibile per questioni logistiche e di tempo a dipsposizione ma di sicuro seguiremo gli sviluppi di questo bel torneo dalle temperature miti.

Dal sud al Nord ogni occasione è buona per trovarsi e giocare a polo e così Tobia (tigers) in occasione del suo 45° compleanno ha organizzato un Bench Minor a Vicenza con BBC aggregativo.

A febbraio come da tradizione ci sarà il Torneo organizzato dal "reparto pista di Torino", il torneo si svolgerà il 16-17 con una nuova location (quindi non andate a Rivoli ma in zona Torino Dora). A Torino il team piccante sarà presente, e questa volta il terzo giocatore forse arriverà da Londra.

Confermata anche la tappa Vicentina della MDO9 per il fine settimana 16-17 Marzo 2013.

Altri tornei in fase di sviluppo ed organizzazione sono quello a Caravaggio (BG) fissato in data 18-19 Maggio in occasione della tappa del giro d'Italia che interesserà proprio la cittadina Bergamasca.Il 25-26 sempre dello stesso mese sembrano le possibili date per la MDO9 di Vicenza.

Visto che i polisti sono persone goduriose non poteva mancare il torneo preferiale vista mare. Quindi i fanesi con il grande supporto della compagine RC si stanno muovendo per l'oganizzazione della seconda edizione del Polorama in una tre giorni di polo spiaggia e grigliate di pesce per il mese di Giugno!

Non ci resta che attendere e cercare di partecipare a più tornei possibili.

"Polo Sud" - Taranto 25-27 Gennaio 2013
"Bench Minor 45°" - Quinto Vicentino (VI) 27 Gennaio 2013
"R.I.P.V." - Torino - 16-17 Febbraio 2013
"MDO9" - Vicenza - 16-17 Marzo 2013
"nome torneo TBA" - Caravaggio (BG) - 17-19 Maggio 2013
"Plorama 2.0" - Fano (AP) - 07-09 Giugno 2013

Polo Sud

07-09 Dicembre 2012 - The Good Fellas - Milano - il resoconto

Dettagli
Pubblicato: 10 Dicembre 2012

Era dalla mazza d'oro 6 di Fano 2011 che il team piccante non si presentava ad un torneo in formazione ufficiale. Purtoppo per questioni lavorative, Matteo era impossibilitato ad avere fine settimana liberi da dedicare al polo. Ma questa volta eccoci tutti presenti all'appello Milanese dell'ormai classico torneo al Leoncavallo. Al via presenti 24 team, molti stranieri. E' innegabile, il livello europeo è superiore a quello Italiano anche dei team nostrani più forti quindi gli occhi anche in questo torneo sono proprio puntati sulle squadre straniere. Vederli giocare o addirittura giocarci contro è affascinante e di sicuro insegnamento, ogni volta scopri cose fattibili con mallet pallina e bici che prima pensavi fossero solo movimenti da cartone animato.
La formula del torneo era un classico tre gironi da 8 squadre delle quali le prime 5 classificate si sarebbero aggiudicate uno slot per il girone a doppia eliminazione della domenica. Noi eravamo nel secondo girone, quello denominato "risotto alla milanese". Il "giro di vite" milanese sul rispetto degli orari ha fatto si che noi iniziassimo a giocare con solo un ora di ritardo sul previsto e nel polo è già un buon traguardo. Al primo round ce la vediamo con i Bloody bears. Martina in porta è molto attenta e pronta, io e Matteo partiamo un po' legnosi visto il troppo tempo senza giocare assieme. per me è anche il primo torneo con il nuovo telaio Faggin e sopratutto utilizzando i pedali con gli attacchi.

Il fondo del leoncavallo sembra più scivoloso del solito e rallenta le ripartenze. Proviamo almeno a difendere puntando su qualche distrazione degli avversari per tentare qualche timidio contropiede ma è tutto inutile tiriamo poco ed in difesa Ovi mi porta dove vule lui il 5 a 0 non mente. La seconda ci fa incontrare con i Kill crabs di Longa (giocatore Fanese che ha giocato in squadra con noi al torneo del BFF), la partita è abbastanza equlibrata, loro giocano da meno di noi ma si allenano con Tommy e Jack (crabs ex malaforca) e questo fa la differenza. il loro punto forte è il tiro cosa che continua a mancare a noi ed è proprio con una legnata di Longa che sbloccano il 2 A 2 portandosi in vantaggio per 3 a 2. Risultato poi da loro difeso con i denti fino al fischio finale.

Ora temiamo l'assalto dei torinesi sloppy, dalla partenza si vede che questa volta se ci organizziamo per bene possiamo farcela. Dopo poco più di un minuto Matteo insacca un bel goal in diagonale dalla fascia sinistra che replica quasi fotocopiandolo dopo pochissimo. Siamo in vantaggio per 2 a 0 e ci galvaniziamo quindi cominciamo a pressare. Martina in porta ci salva almeno un paio di volte dall'incursione dei Erik, una volta con una buona uscita in anticipo su un suo contropiede. Loro accorciano le distanze ma io rubo palla a centrocampo e in contropiede mi trovo solo davanti al portiere, tocco appena ed infilo la palla sotto il suo carro e siamo 3 a 1 sembra che ce la si possa fare. Io e Matteo riprendiamo fiato e difendiamo ma per la seconda volta i torinesi accorciano le distanze portandosi sul 3 a 2. Se vogliamo agguantare questi tre punti dobbiamo insistere e bravo Matteo a bloccare Erik mentre io rubo nuovamente la palla e parto in contro piede. Questa volta il mio tiro viene intuito da Sciambola che tocca la palla ma non riesce a fermala ed è il 4 a 2 che ci teniamo stretto fino al fischio finale. Siamo felici e brindiamo con una birretta stra meritata!

il 4° round ci vede alle prese con i nostri "cugini" corsichini del Fruit Team. Qui ce la possiamo giocare ed è la partita che può decretare o la nostra o la loro esclusione dalle fasi finali. Allenandoci tutti i mercoledì con loro ci conosciamo bene e quindi ci mettiamo tutti la giusta grita. La partita è ben giocata da entrambi i lati ma inizialmente siamo noi ad avere la meglio. Siamo 2 a 0 e forse ci siamo rilassati troppo lasciando scoperta Martina in porta che nonostante delle buone parate subisce un goal. 2 a 1 e la situazione non si sblocca fino a quando succede quello che non dovrebbe. Matteo perde palla a causa della caduta della catena nello stesso momento io scontrandomi con Teo faccio "piede", vedo Teo e Pier tornare verso la loro metà campo e Fresco in possesso di palla fermo nella nostra parte di campo quindi penso nel fair play visto il nostro "guasto tecnico", perciò non mi occupo della partita non andando a tappare dirigendomi invece verso Matteo per dargli un aiuto con la bici ma nel frattempo qualcuno da fuori ha gridato "no fair play" e Fresco preso dalla foga tira in porta con martina distratta ed insacca il 2 a 2. Ovviamente Martina si arrabbia, sistemato il guasto alla bici di Matteo ricominciamo a giocare, il pareggio poteva anche starci, ma siamo tutti e tre arrabbiati per aver preso un gol così e Teo... approfitta e tira una delle sue minelle sotto il carro... 3-2 cisarebbe tempo per recuperare, ma non ce la facciamo e finisce con un'amara sconfitta una partita dove il pareggio sarebbe stato il risultato veritiero. (n.d.r. Fresco tu sai già che ti verrà rinfacciato e ricordato ogni mercoledì di allenamento a Corsico per almeno tutto il prossimo anno)

L'ultima patrita dovendola giocare con i Bisons potremmo perderla a tavolino conoscendo la loro netta superiorità ma entriamo in pista e giochiamo una buona partita nonostante il 5 a 0 finale. Non dico che li abbiamo fatti sofrire ma per gli oltre otto minuti di gioco abbiamo fatto del nostro meglio per chiudergli le strade verso la nostra porta.

Questa volta la domenica mattina possiamo dormire. Ovviamente non siamo tra le qualificate per la doppia eliminazione e ci godiamo l'ospitalità della mamma di Martina ed il suo buon spezzatino. Al leoncavallo ci andiamo nel pomeriggio per vederci le fasi finali. Dando uno sguardo al tabellone, i pronostici non vengono smentiti.
Nel winner bracket stanno avanzando inesorabili tutte le squadre straniere mentre anche le più titolate Italiane finiscono man mano nel loser. Analfabeta e Crabs ci provano con denti e chele ma non possono nulla rispettivamente contro Speedy Gang Bang e Bisons. Già dalle semifinali le partite si fanno molto interessanti.
La partita rubik's cube contro i bisons è fisica al punto giusto forse con qualche esagerazione del "solito" Dody che viene rihiamato dall'arbitro ma molto equilibrata. I rubik's sono molto veloci sfruttando i contropiedi di Sapo mentre la porta dei bisons sembra essere inespugnabile per l'utilizzo della "raclette" come sistema di parata. Ma è la precisione di gioco e passaggi proprio degli Ungheresi Bisons che ha la meglio riportandoli nel winner a disputarsi la finale con i Lionesi "2 spritz e 1 Vegano". Arrivando dal loser i bisons devono vincerne due per aggiudicarsi il torneo e con non poca fatica la prima la vincono. Ora ce la dovranno mettere tutta per vincere la bella ma con qualche sfortuna ed un infortunio alla mano di uno di loro devono lasciare il passo ai Lionesi che si aggiudicano per la seconda volta consecutiva un torneo Meneghino.

Come sempre ottima l'organizzazione di Milano Bike polo e sempre stupenda l'accoglienza del leoncavallo con la sua cucina tre spanne sopra molti ristoranti rinomati e a prezzi stra popolari. Unica pecca la temperatura della sala del campo che rendeva più "freddo" tutto il tifo che cercava di mantenere una temperatura ottimale rifugiandosi nella sala mensa o davanti al caminetto nella zona lettura.

Ringrazio i miei compagni di squadra Martina e Matteo per avermi fatto molto divertire in questo torneo nella speranza che Matteo possa partecipare ad altri tornei con noi in futuro. Credo che se giocassimo più tempo assieme e con più costanza potremmo raggiunere buoni risultati. Fortunatamente sembra che a breve riusciremo ad avere un campo nella nostra città dove incontrarci e giocare rendendo tutto più possibile.

 

vincitori the good fellas milano

07-09 Dicembre 2012 - The Good Fellas - Milano - I gironi

Dettagli
Pubblicato: 06 Dicembre 2012

BREAKFAST ROUND a.k.a. CAPPUCCIO E BRIOCHE
meeting 10.00 – start 10.30

2 spritz e un vegano
Crabs
Leoncavallo
Orphans
Rode
Straciofro
The Bisons
Trequattordici

LUNCH ROUND a.k.a. RISOTTO ALLA MILANESE
meeting 14.00 – start 14.30

Analfabeta
BAM!
Bloody Bears
Fruit Team
Kill Crabs
Mapple Leafs
Sloppy
Team Piccante

DINNER ROUND a.k.a. CASSEOULA
meeting 18.00 am – start 18.30 am

La Fantascienza
Lemon Roy Dee
Lone Eagle
Los Bradipos
Reparto Pista
Speedy Gang Bang
The Rubik’s Cube
Mix

Ci saranno 3 swiss round con 5 partite a testa per ogni girone
le prime 5 di ogni round più la migliore 6a passeranno al double elimination della domenica

07-09 Dicembre 2012 - The Good Fellas - Milano - Locandina e format

Dettagli
Pubblicato: 19 Novembre 2012

Milano Bike Polo dopo la parentesi del BFF all' ex Ansaldo torna ad organizzare un torneo al Leo (loro sede ufficiale)

Campo da 35m x 15m con sponde altr 120cm

Parte del ricavato delle iscrizioni sarà devoluto al Leo (che ha recentemente subito un furto)
il resto diviso proporzionalmente tra primi, secondi e terzi classificati

per iscriversi basta clicca qui e compilare il form:

format:
venerdi 7: montaggio e throw-in
sabato 8: 2 o 3 gironi swiss round
domenica 9: double elimination con le prime 16 del sabato

squadre iscritte:
1. Leoncavallo (Kenny, Mattia, Mattia)
2. Roma Bike Polo (Marco, Sapo, Valerio)
3. Tafat (Robben, Cello, Corra)
4. Beta (Matteo, Danka, TBA)
5. 2 spritz e un vegano (Morgan, Salvo, Martin)
6. Team Piccante (iljap, lamartinz, TBA)
7. BAM! (Punch, Luca, Ricky)
8. Fruit Team (Teo, Luca, Pier)
9. Straciofro (Daddy, Fausto, Stiba)
10. Sloppy (Erik, Puccio, Scia)
11. Reparto Pista (Ricky, Gio, Corbe)
12. Flamingos (Mike, Zaff, Ste)
13. Rode (Alex, Andrea, Gabriele)
14. The Bisons (David, Gabor, Attila)
15. Bloody Bears (Ovi, Gabi, Jule)
16. Lone Eagle (Edo1, Pigro, Edo2)
17. Trequattordici (Riki, Fabio, Emi)
18. Crabs (Tommy, Jack, Angie)
19. Kill Crabs (Longa, Marco, Giardo)
20. Le Fighette (Frank, TBA, TBA)
21. Bergamo Bike Polo (Diego, Godie, Sani)
22. Lemon Roy Dee (Piga, Breccia, Skikka)

Locandina-thegoodfellas 08-12-2012-milano

12-14 Ottobre 2012 - BFF Bike Polo tournament - il resoconto

Dettagli
Pubblicato: 19 Ottobre 2012

Il nostro risultato è ben immaginabile ma non posso esimermi dal resoconto di questo bel torneo di "mini" bike polo al quale il team piccante ha partecipato. Come da tradizione abbiamo dovuto fare "campagna acquisti" per avere un terzo giocatore per poter partecipare. E questa è la prima causa di una nostra crescita di livello pari a zero. Non che i giocatori che si sono alternati non siano stati all'altezza, tutt'altro, ma si sa bene che in un gioco di squadra una grossa parte dei risultati è data appunto dall'affiatamento di tutti componenti del team e se ogni volta un terzo della formazione viene cambiata è dura trovarsi negli "schemi" e posizioni in campo. Ha giocato con noi Longa, un ragazzo dell'ottimo "vivaio" Fanese e si capisce subito vedendolo in campo che gioca e si allena con Jack e Tommy!
Per la prima volta da quando partecipiamo ai tornei ci capita di giocare nel girone del pomeriggio. Sulla carta sembra per noi quello più duro essendo noi l'unica squadra al nostro livello ma si sa che giocando contro i più forti si può solo imparare.
La mattina la passiamo quindi a tifare per i nostri cugini del Fruit team e BeeBeeP (pilopolo in versione -Taglio +Smoka).
Come da tradizione polistica gli orari vengono abbondantemente sforati e noi cominciamo a giocare passate le 16. Si parte subito in salita con una Milano Alfa sempre veloce nonostante i campi decisamente piccoli (le colonne interne dell'ex Ansaldo non permettevano sviluppi differenti). Io e Longa è la prima volta che ci vediamo e sopratutto che ci troviamo in pista a giocare assieme e non riusciamo a costruire e concludere una azione. Totale tiri in porta ZERO! Risultato scontato: 5:0. Con le Prugne la situazione non cambia poche azioni e tiri in porta quasi nulli. Risultato 5:1 con goal di Longa. Nella partita con i Rockets siamo ancora troppo poco "affiatati" ma in difesa cominciamo a girare bene facciamo qualche buon blocco e considerando la squadra che abbiamo di fronte è già tanta roba ma nel settore d'attacco ci lasciano arrivare veramente poche volte... altro 5:0. Contro i Bloody Bears siamo ancora troppo confusionari e Ovi ci punisce a ogni contropiede 4:1. Io e Longa con il pasare delle partite cominciamo a conoscerci e non trovarci più sovrapposti nelle stesse posizioni riuscendo in qualche scambio ben fatto ma davanti alla porta continuiamo a soffrire. Con i Tafalt è 4:0. Con i milanesi PiGreco entriamo concentrati e partiamo bene con un goal di vantaggio per noi. La partita risulta equilibrata anche se loro si allenano molto con i Milano Alfa e Milano Beta. Per un bel periodo rimaniamo sul 2 a 2 anche grazie a dei miracoli de lamartinz in porta che anche quando in un momento (forse anche più di uno) io e Longa l'abbiamo lasciata sola perchè in "piede" ha fatto l'imprevedibile. Ad un certo punto mentre andavo a tappare dopo un piede vedo anche Longa fuori e due dei tre milanesi sono a fare gli squali attorno alla porta e mi son detto: "bhè questo è goal sicuro!" ma poi ho sentito la parata secca e la gente fuori applaudire lamartinz ho cercato di tornare al volo ma il rimpallo era di nuovo sulla mazza PiGreca ma anche il secondo tiro viene intercettato dalla ruota di Marti, io e longa ci ripiazziamo in difesa ma parte l'essesimo tiro insistente nello specchi della nostra porta e questa volta è con il mallet che lamartacinesca spazza!!! Ma ad un certo punto il goal che non vorresti mai vedere. Palla che batte sulla mazza di Longa in difesa davanti a lamartinz, si alza di una decina di centimetri giusti giusti per scavalcare la testa del mallet e rotolare lentamente oltre la linea di porta. E' 3:2. Ultima partita del girone ce la "giochiamo" con i Million of dead Cops che non sono altro che i Tiger con Punch in sostituzione di Tobia assente per impegni lavorativi. Sappiamo che non abbiamo nessuna speranza ma contro di loro ci piace sempre giocare perchè sapendo di batterci a mani basse giocano sempre in maniera più pulita in modo da lasciarci anche qualche spazio che ci permette di imparare molto dalle loro "mosse". Cercano anche di farci goal di sponda sfruttando il campo ristretto (soli 10mt) ma almeno questo non glielo concediamo. Cotti a puntino anche per essere stati tutto il giorno chiusi in un capannone ed aver finito più tardi del previsto ci saltiamo il party del BFF e rincasiamo verso le 22.30.
Nel bracket a doppia eliminazione come prima squadra dovremmo farci lo spareggio con i bergamaschi "sorelle materasso" che come noi hanno perso tutte le partite del loro girone. La cosa non può che farci piacere, per il fatto che per una volta non si parte in battuta ai mille all'ora e ce la possiamo giocare ad armi pari. Purtoppo per problemi non si presentano e quindi rifatto il bracket ci ricapitano i Million of dead Cops che ci fanno girare come trottole e ci puniscono come sempre 5:0. Nel loser ci aspettano i polipolo che arrivano belli nervosi dopo la partita contro il Reparto Pista persa al golden goal potremmo giocarcela e decidiamo di fare molta difesa e ripartire solo quando gli spazi ce lo consentono ma questa volta lamartinz in porta fa qualche piede di troppo aiutata da qualche spallata di troppo e si innervosisce prendendo gol che in altre situazioni avrebbe parato 5:2 game over! Il resto sono birre e panini! Nel pomeriggio il torneo ha fatto una pausa per consentirci di assistere alla Red Hock Criterium (velodromo Urbano). Gara emozionantissima ed adrenalinica.
Il torneo non ha riservato troppi colpi di scena portando in finale i mai sconfitti "MalaBananaFuckers" contro i funamboli francesi di Lione "3 spritz SVP" La partita è ricca di azioni da manuale con scambi secchi e precisi. Tra acrobatici pallonetti di un sempre ottimo Sapo e le minelle di "Morgan" forti al punto da rompere pologuard e raggi di Sapo. La prima sfida finisce 5:3 per i francesi ai quali tocca vincerne un altra contro la squadra del triangolo Ginevra-Vicenza-Roma. Lo spettacolo è ancora molto. A bordo campo non c'è più uno spazio per vedere la partita, ci sono anche molti curiosi attirati da questo "strano" sport. Il tifo è alto e ben ditribuito tra le due squadre! 321 polo... emozioni urla il gioco dei francesi mi piace molto, duro e pulito al tempo stesso. Fino al 2 a 2 tengono testa a dei MalaBananaFuckers carichi come non mai ma appena abbassano la guardia Lorenzo non perdona ancher se in certi casi si rivela troppo solista ma la tattica è dalla sua e chiude 5:2! Morgan si merita tutto il telaio 12 messo in palio come miglior giocatore. Feste saluti e pronti a tornare a casa nella speranza di riuscire ad avere molte più occasioni per allenarci e con la ripromessa di andare qualche volta a giocare al Leoncavallo con i milanesi perchè finchè non si gioca con squadre di livello superiore non si potrà mai migliorare!
Una cosa che ho imparato molto da queste due giornate è che il tifo ed il sostegno esterno sono di grande aiuto per la concentrazione ed il morale specie se non è dei soliti amici che già conosci. Un ragzzino che avrà avuto 11/12 anni (forse meno) si è preso a cuore il team piccante. Non chiedetemi perchè abbia puntato sul "cavallo zoppo" ma la cosa ci ha fatto molto piacere. Era bello sentirlo a bordo campo tifare per noi e soffrire quando subivamo in difesa e poi sentici chiedere dopo quanto avremmo giocato la partita successiva per poterci venire a vedere e tifare! Grazie mille ragazzino spero che tu ti sia divertito!

Pagina 10 di 21

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Sei qui:  
  • Home
  • il bike polo Vercelli
  • resoconto tornei partecipati
  • 05 08 Settembre 2014 - Open Barcellona - il resoconto

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2023 www.bikepolovercelli.joomlafree.it